Varesina 2010 / Le 10 regole per sognare

Ha 600 atleti e 4 centri sportivi, inizia l’attività con i bimbi di 4 anni e arriva agli adulti: ecco una società modello. Anzi, tre società perché per dare spazio a tutti sono nate pure Accademia e Vedanese. Il rapporto con l’Inter è strettissimo. Il decalogo? Sì, per ragazzi e genitori. Scopriamolo assieme…

Associazione Calcio Monza / Telefonini? Alla larga!

Un settore giovanile che è un modello: educa oltre a insegnare calcio. Due ex giocatori guidano tutto: Colombo e Colacone. «Gli smartphone servono solo per le emergenze, qui si parla guardandosi negli occhi». E un bambino al presidente Berlusconi chiese: «Perché fuma? Non sa che le fa male?»

Vivace Furlani (Grottaferrata) / I leoncini dei Castelli

Alle porte della Capitale c’è una società storica (fondata nel lontano 1922) che da sempre mette i ragazzi al centro del progetto. Una scuola di vita, con oltre 300 iscritti, che vuole guidare i più giovani verso le fasi agonistiche. Le parole d’ordine sono: lavoro, allenamento e tranquillità

Marignanese Calcio (Rimini) / Campioncini di Romagna

In provincia di Rimini c’è una società che lavora tanto e bene con i ragazzi. Ce ne sono più di 240 e hanno a disposizione un campo in sintetico e uno in erba naturale. Qui niente è lasciato al caso e si cerca di crescere non solo ottimi giocatori ma anche giovani che rispettino le regole

Enotria 1908 Milano / Passione da 111 anni

E’ nata dopo una sfida tra studenti di Medicina e Storia che poi si sono uniti. E’ coetanea dell’Inter cui oggi è legatissima. «I tecnici nerazzurri ci seguono e ci aiutano a crescere». Dove si trova? A Milano, nella zona di Crescenzago. I ragazzi sono 325 e dalla prossima stagione largo alle donne…

Asd Grifone Gialloverde / Bambine? No, leonesse!

Siamo stati in una società speciale di Roma, legata alla Guardia di Finanza e all’avanguardia anche per l’attenzione al calcio femminile. Ha 80 tesserate alle quali dedica i migliori allenatori. Le più piccole hanno 4 anni, le più grandi giocano in C. L’anno scorso sono andate tutte in club importanti, una alla Juve

Pescara Calcio 1936 / Ragazze, siete forti!

Un fenomeno in grandissima crescita, che il Pescara vive con entusiasmo: le iscritte sono diventate un centinaio. «Giocano con entusiasmo e i genitori ora apprezzano». Hanno perfino partecipato a un campionato maschile. «Che gioia segnare a loro…» E sapete chi è un allenatore? Pierpaolo Grosso, fratello di Fabio mondiale nel 2006

Unione sportiva Affrico-Firenze / A due passi dai campioni

Lo stadio Franchi, dove gioca la Fiorentina, è dietro l’angolo. E il responsabile tecnico è Giovanni Galli, grande portiere anche della Nazionale. La società è nata settant’anni fa per rinascere dalla guerra nel nome dello sport. Una zuffa tra genitori presa a modello: ecco quello che non si deve fare

Ternana Calcio 1925 / Benvenuti in Umbria!

I tifosi chiedono grinta, ma ai ragazzi si insegna a migliorare la tecnica. Regola 1: giocare la palla anche quando si è in difesa. Regola 2: abituarsi a tutti i ruoli. «E l’allenatore deve essere un vero educatore». Tre campi e un sogno: il centro sportivo Ternanello. L’importanza delle ragazze, ce ne sono quasi sessanta

Società Sportiva Romulea 1921 / Sono romani, ma… dell’Inter

E’ nel cuore di Roma, dov’è cresciuto Totti: San Giovanni. Ha quasi un secolo di vita (più della Roma) e i colori sono simili al giallorosso. Eppure è legata all’Inter. «Sono i tecnici nerazzurri ad aggiornare i nostri allenatori». Viaggio dentro una realtà modello, in cui hanno grande importanza le ragazzine. Ecco perché…

Scuola Calcio Pordenone / Ramarri di razza

Viaggio in una realtà innovativa. «In 5 anni abbiamo cambiato tutto. Con noi lavorano giovani laureati da poco tempo». Si ispirano alla filosofia e alla psicologia, ma non perdono l’umanità. «Non sono i ragazzi a essere inseriti negli schemi, ma il contrario». Le casacche? Qui non si usano perché…

Potenza picena calcio 1945 / I giallorossi delle Marche

La formazione maceratese tessera 250 ragazzi ed è una realtà della sua regione. Riconosciuta come Scuola Calcio Elite da tre stagioni, è nata nel 1945 e da quel momento non si è più fermata. La crescita dei ragazzi è il primo obiettivo per questo collabora anche con la scuola primaria…